Visite: 97
Stato prestito: Disponibile
Perché "Viaggio in italia" non invecchia? Perché si ripropone in questa veste più agile, come un additivo necessario alle guide d'italia? Anzi, come un vero baedeker esso stesso, da consultare in loco, non solo da leggere sedentariamente? nel postscriptum che piovene ha dettato per questa nuova edizione, egli stesso si pone la domanda, e tenta varie risposte: che la sua descrizione del nostro paese abbia colto qualcosa di veramente stabile, misurabile su un tempo stabile e lungo; o che l'italia del 1953-56, per quanto sia diversa da quella di oggi, sia ancora la nostra...